COMPOSIZIONI | La D 445 navetta di Oskar riaccende il ricordo dell’Espresso 981 tra Torino ed Imperia

La recente consegna del modello in scala H0 1:87 delle locomotive diesel D 445 navetta di terza serie da parte di Oskar, ha riacceso il ricordo di alcuni convogli protagonisti soprattutto nel nord-ovest italiano tra il tramonto degli anni ottanta e l’alba dei novanta. Tra questi, e grazie ad alcune foto che spopolano sul web, l’immagine iconica è certamente quella che riguardava un collegamento particolare tra Piemonte e Liguria, con lo sconfinamento in terra francese.

Più esplicitamente parliamo dell’espresso 981 che, nell’orario invernale delle Ferrovie dello Stato del 1988/89, vedeva la partenza del convoglio alle ore 8:43 dalla stazione di Torino Porta Nuova, con arrivo a Cuneo alle ore 9:38, quindi l’ingresso in terra francese e la fermata a Breil sur Roya per una decina di minuti tra le 11:02 e le 11:12, per poi tornare sul suolo italiano e arrivare a Ventimiglia alle 11:32. Dopo una sosta di sette minuti il treno si rimette in marcia per Imperia Oneglia, stazione di testa dell’espresso, dove giungerà alle ore 12:26.

Dietro alla locomotiva diesel D 445, nella livrea navetta, troviamo una carrozza Tipo Mdvc di seconda classe, una Tipo X di prima classe in livrea Beige/Rosso Fegato, ed altre tre carrozze Tipo Mdvc di seconda classe. Sotto riproponiamo il treno nel figurino.

Il 25 Marzo 1989, presso Vernante, viene immortalato il treno Espresso 981/bis, da Torino Porta Nuova a Ventimiglia; è formato in questo caso da una carrozza di prima classe Tipo Mdve, e da quattro carrozze Tipo Mdvc tutte di seconda classe, di cui l’ultima una vettura pilota.

Lo spettacolo della Liguria – Negli anni novanta il collegamento tra il capoluogo piemontese e la Liguria è proseguito regalando uno spettacolo ferroviario immerso nello splendido paesaggio ligure, oggi purtroppo irripetibile per la decisione di sopprimere del tutto la linea sostituita da quella a doppio binario, molto più a monte e quasi per intero in galleria. L’interregionale 2074 da Imperia Oneglia a Torino Porta Nuova viene ripreso da Giorgio Stagni nei giorni 28 e 29 Agosto 1999 in due situazioni diverse. Come possiamo vedere dalla galleria fotografica sottostante nel primo caso il treno sbuca dalla galleria Damò, lunga 182 metri, nei pressi di San Remo. Nell’altra, invece, è impegnata nell’ingresso in stazione a San Lorenzo Cipressa, per poter effettuare un incrocio con un altro convoglio in arrivo in direzione opposta.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math      
 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul mondo dei treni.