MODELLISMO | [VIDEO] Oskar annuncia l’imminente consegna di altre novità: ci sono le ALe 540 di terza serie!

Come avviene da tradizione da alcuni anni, il marchio sardo Oskar annuncia l’imminente consegna di altre novità attraverso un interessante video apparso sul canale ufficiale YouTube. I modelli sono in consegna tra lunedì 23 giugno e la metà del mese di luglio.

Tra le novità annunciate la realizzazione di due nuovi modelli di ALe 540 di prima serie dotati di RS (Articoli 2065 e 2066) con differente numerazione, e con articolo 2067 il relativo rimorchio Le 600. Ma il clou della presentazione è ovviamente rivolta alle ALe 540 di terza serie, che nella realtà è rappresentato da un piccolo lotto di otto unità. Oskar ha annunciato l’imminente consegna di due versioni in lotti da 350 pezzi: si parla di consegna nell’arco di una settimana. Entrambi i modelli riproducono le elettromotrici in epoca IVb-V, con l’eliminazione dei coprigiunti; questa particolarità potrebbe rendere in futuro questi modelli come pezzi pregiati in quanto, successivamente, verrà modificato lo stampo per realizzare versioni con coprigiunti rendendo praticamente impossibile poter riprodurre nuovamente modelli con le stesse caratteristiche, appunto senza coprigiunti.

I due modelli che verranno consegnati, in set da due pezzi con relativa rimorchiata Le 760 (Articoli 2068 e 2069) si differenzieranno principalmente per alcuni dettagli come ad esempio la posizione dei pittogrammi “fumatori/non fumatori”, la tipologia di scudetto FS presente sul portellone centrale del frontale, il colore di alcune guarnizioni, e per il deposito di assegnazione: uno Trieste e l’altro Bologna. Con articolo 2068 la ALe 540 030 e Le 760 017 e con articolo 2069 la ALe 540 027 e Le 760 018.

Con l’uscita di queste inedite ALe 540 di terza serie, in passato prodotte solo da alcuni artigiani, Oskar ha voluto precisare che saranno introdotte alcune novità in ambito di migliorie tecniche: implementazione del sistema telaio-ralla, maggior pesantezza del modello con maggior forza trazione degli stessi (novità che riguarderanno anche i successivi modelli prodotti come ad esempio le ALe 540 di prima serie citati precedentemente, ndr), nuova riproduzione degli striscianti, e miglioramento ulteriore delle tampografie (riprodotti anche i nottolini di scorrimento dei finestrini). I modelli sono illuminati internamente, comandabili separatamente sia in analogico e digitale e dotate del PluX 22.

Consegne dunque imminentissime: nell’ultima settimana di giugno saranno consegnati i due set di ALe 540 di terza serie ed una ALe 540 di prima serie. In luglio, invece, l’altra ALe 540 di prima serie ed il relativo rimorchio Le 600.

A settembre, invece, sarà consegnata l’ultima versione della D 445: si tratta del “falso storico” creato grazie al recupero di Fondazione FS. Quindi con livrea d’origine la terza serie D 445.

L’ultimo pezzetto di presentazione è rivolto ad un tema che Oskar ha dichiarato di non voler tralasciare, ovvero la realizzazione di modelli per lo scartamento ridotto. Il marchio sardo ha promesso di tornare con novità effettive sull’argomento, dichiarandosi anche sorpreso per l’interesse mostrato da tantissimi appassionati: d’altronde la ferrovia a scartamento ridotto in Italia è stata lungamente protagonista in passato in regioni come la stessa Sardegna, tutt’oggi protagonista, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul mondo dei treni.