FONDAZIONE FS | Salvati dalla demolizione numerosi rotabili per il trasporto di pendolari

Parallelamente al fisiologico processo di dismissione di tanti rotabili giunti al termine della loro lunga carriera, la Fondazione FS porta avanti un’importante attività di selezione e conservazione di alcune carrozze che hanno segnato la storia quotidiana di milioni di pendolari.

Si tratta di esemplari di carrozze “Doppio Piano” (Tipo 1979T), “Piano Ribassato” (Tipo 1965 e 1973) e “Medie Distanze” (Tipo MDVC ed MDVE), simboli di un’epoca in cui il viaggio ferroviario scandiva il ritmo della vita di intere generazioni.

Oggi, questi mezzi, spesso nascosti negli angoli più remoti della rete ferroviaria, vengono progressivamente individuati, recuperati e preservati con i loro allestimenti originali, per non disperdere la memoria di un servizio essenziale e profondamente radicato nel tessuto sociale del Paese.

Un impegno che guarda al futuro, custodendo il valore del passato.

Fonte: fondazionefsitaliane

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul mondo dei treni.