PUBBLICAZIONI | “1001 Composizioni ferroviarie” di Paolo Casini, una straordinaria opera per chi ama i treni ed il fermodellismo
E’ disponibile presso i negozi specializzati di fermodellismo una straordinaria opera che ripercorre dal 1920 ad oggi la storia delle ferrovie in Europa ed ovviamente anche in Italia, attraverso la riproduzione delle composizioni dei più importanti treni europei e dei singoli paesi del vecchio continente.
Dopo aver annotato, raccolto e fotografato centinaia di composizioni, per passione prima di tutto, Paolo Casini, l’autore, ha avuta l’idea di pubblicarle in un libro per due scopi. Il primo è quello di farne beneficiare tutti coloro che amano riprodurre questi treni in miniatura e altri per avere la possibilità di conoscere non solo i convogli del proprio paese, ma anche da paesi vicini e/o sconosciuti, insomma l’Europa.
L’altro obiettivo è l’importanza storica di queste composizioni, che, se nessuno avesse avuto l’idea di pubblicarle, sarebbero state perse per sempre.
Per aiutare il lettore ogni capitolo inizia con una rete europea illustrata dall’immagine di un mezzo appartenente all’amministrazione a cui si riferisce.
Segue poi un indice con i treni classificati in ordine numerico progressivo.
In questo libro le FS sono le ferrovie le più rappresentate, però ci sono anche paesi limitrofi come la Francia (SNCF), la Svizzera (SBB-CFF-FFS), l’Austria (ÖBB) e la Slovenia (SZ). Inoltre ci sono altre reti ferroviarie come Belgio (SNCB / NMBS), Bulgaria (BDZ), Croazia (HZ), Danimarca (DSB), Spagna (RENFE), Portogallo (CP), Olanda (NS), Grecia (CEH), Germania (DB ed ex DR), Repubblica Ceca (CD), Slovacchia (ZSR), Romania (CFR), Polonia (PKP), Romania (CFR) ed infine Turchia (TCDD).
Paolo Casini, è figlio di un ferroviere italiano da cui ha ereditato la passione per i treni e le ferrovie, vive in Belgio ed è stato per 34 anni capotreno delle ferrovie belghe (SNCB).
CENNI TECNICI SULL’OPERA
Autore: Paolo Casini – Editore: Euro-Scale (Belgio)
Ricco di disegni e figurini con le composizioni dei treni in Italia ed in Europa
Pagine: 540 (scritto in quattro lingue: italiano/francese/inglese/tedesco)
Anno: 2022